Come arrivare
IN TRENO
Orvieto ha una stazione ferroviaria sulla linea Firenze – Roma.
Per consultare gli orari dei treni , cliccare qui
Dalla stazione ferroviaria, è possibile raggiungere il centro storico con: la storica a caratteristica funicolare
La stazione a valle della funicolare si trova proprio sulla piazza della stazione ferroviaria; la stazione a monte della funicolare si trova a Piazza Cahen, nel centro di Orvieto
La funicolare è aperta dalle ore 07.15 alle 20.30 (mentre nei giorni festivi è aperta dalle 8.00 alle 20.30) ed effettua corse ogni 10 minuti nei giorni feriali (ogni 15 minuti nei giorni festivi).
Il costo del biglietto della funicolare per ogni singola corsa è di € 1,30
IN AUTO
Per chi arriva con mezzi propri:
- Autostrada A1 (Firenze-Roma) Uscita Orvieto (al km 452)
- Da Perugia: superstrada E45, uscita Todi, poi prendere S.S. 448 Todi-Orvieto
- Da Viterbo: Strada Regionale 71ter
PARCHEGGI
Nei pressi della stazione ferroviaria di Orvieto, c’è l’ampio e gratuito “Parcheggio della Funicolare” (Piazza della Pace/Strada della Direttissima). Per raggiungere il “Parcheggio della fun
icolare” cliccare qui
RAGGIUNGERE IL CENTRO STORICO DI ORVIETO DALLA STAZIONE FERROVIARIA O DAL “PARCHEGGIO DELLA FUNICOLARE”
Sia per chi arriva con il treno sia per chi parcheggia al “Parcheggio della Funicolare” è possibile raggiungere il centro di Orvieto in pochissimi minuti, tramite la storica e comoda Funicolare oppure tramite gli autobus di linea.
La Funicolare
La stazioni della funi colare a valle si trova di fronte alla Stazione Ferroviaria di Orvieto.
La stazione della funicolare a monte, si trova a Piazza Cahen – Orvieto centro.
La funicolare di Orvieto effettua corse ogni 10 minuti nei giorni feriali. Ogni 15 minuti nei giorni festivi.
E’ aperta dalle 7.15 alle 20.30 nei giorni feriali e dalle 8.00 alle 20.30 nei giorni festivi. Il costo del biglietto della funicolare per ogni singola corsa è di € 1,30 a persona.
Dalla stazione della funicolare di Piazza Cahen partono i minibus che fermano nelle principali piazze e vie della città.
Autobus di linea
In alternativa alla Funicolare dalla Stazione FS è possibile raggiungere il centro di è tramite la linea di autobus (ci sono più linee per raggiungere il centro di Orvieto. La principale è la Linea 01 “Stazione FS – Piazza Cahen – Duomo”, ma consigliamo di chiedere informazioni agli autisti al capolinea)
Altri parcheggi nel centro storico
Ci sono anche i seguenti parcheggi a pagamento:
1) Parcheggio Campo della Fiera – multipiano, coperto (vedi mappa https://maps.app.goo.gl/uTwVDCamAm5kj2p96 )
parcheggio multi-piano coperto, a pagamento (tariffa massima giornaliera 24h € 12,00)
Situato a ridosso della rupe, fuori delle mura cittadine, è collegato con il centro storico della città tramite gli ascensori di Via Ripa Medici (in funzione dalle ore 5.00 alle ore 2.00) oppure utilizzando il percorso meccanizzato delle scale mobili (in funzione dalle ore 7.00 alle ore 21.00).
2) Parcheggio di Via Roma – multipiano, coperto (vedi mappa https://maps.app.goo.gl/9uCPXG7CowGYtZr1A )
parcheggio multi-piano coperto, a pagamento (tariffa massima giornaliera 24h € 12,00)
Situato in Via Roma, nel centro storico, nelle immediate vicinanze di Piazza Cahen
Mangiare e Dormire
L’organizzazione dei pasti e dei pernottamenti è libera.
Scrivendo una mail a info@camminodilarth.it potrete ricevere un elenco di strutture convenzionate e i punti dove poter timbrare la credenziale
Gli elenchi vengono periodicamente aggiornati.
Servizi per i camminatori
TRASPORTO BAGAGLI – TRANSFER – SERVIZIO GUIDA
Trasporto dei bagagli da tappa a tappa in modo da poter affrontare il trekking solo con zaino giornaliero è affidato a Noleggi Con Conducente, regolarmente autorizzati.
Prenota una sola struttura nella quale dormire, a raggiungere l’inizio della tappa e al recupero a fine tappa ci pensiamo noi.
Chi vuole fruire di un servizio Guida, può fare affidamento su quelle certificate del cammino, oppure può liberamente servirsi di altre Guide di fiducia o effettuare il cammino in autonomia.